ARTE S.r.l.

 

 

Dal 1983, l’azienda progetta e produce contenitori di plastica termoformati, offrendo una vasta gamma di imballaggi principalmente destinati all’industria alimentare. Grazie al know-how acquisito nel corso degli anni, l’azienda si posiziona come il partner ideale per coloro che cercano soluzioni originali per l’imballaggio dei propri prodotti, fornendo competenze ed esperienza per lo studio, la prototipazione e la realizzazione degli imballi.

Nel quadro del progetto condotto da Più Sviluppo presso l’azienda ARTE S.r.l, l’intervento ha riguardato la gestione della manutenzione, coinvolgendo sia la parte operativa, con il calendario delle macchine e il modulo di pianificazione, sia la parte di monitoraggio, che include la raccolta dati, la rendicontazione puntuale e la gestione dei costi della manutenzione. Prima dell’intervento di Più Sviluppo, le richieste di intervento erano gestite in modo cartaceo o verbale, comportando notevoli problemi e possibili errori, soprattutto in caso di imprevisti in aree distanti dello stabilimento.

 

 

Soluzioni implementate

 

Implementazione della dashboard:

    • La dashboard gestisce e monitora attualmente i processi aziendali.
    • Risolve problemi di registrazione delle richieste di intervento.
    • Consente l’inserimento di dati essenziali (data, tipo di problema, macchinario coinvolto, urgenza, stato dell’intervento).
    • Traccia le ore dedicate, gli operatori coinvolti e lo stato di ciascun intervento.

 

Calendario delle macchine e modulo di pianificazione:

    • Miglioramento della pianificazione degli interventi di manutenzione.
    • Integrazione dei dati per visualizzare una dashboard delle macchine disponibili e non disponibili, semplificando la programmazione delle attività di manutenzione.

 

Raccolta dati, rendicontazione puntuale e gestione dei costi della manutenzione:

    • La digitalizzazione del monitoraggio permette una rendicontazione precisa.
    • Generazione di report dettagliati e accurati sui costi di manutenzione.
    • Accessibilità tramite pannello di controllo su tablet per il responsabile di manutenzione.

 

Informazioni integrate

    • Dettagli mensili sulle richieste e il numero di interventi.
    • Identificazione delle aree problematiche.
    • Accesso a materiali di supporto centralizzati (schede dei macchinari, manuali d’uso, foto, allegati relativi ai costi aggiuntivi).

 

Tutti i dati sono comodamente accessibili al responsabile di manutenzione tramite il pannello di controllo su tablet, che fornisce indicatori chiari sul funzionamento globale del sistema. Include informazioni sulle richieste mensili, il numero di interventi, le aree problematiche e integra una vasta gamma di materiali di supporto, come schede dei macchinari, manuali d’uso, foto e allegati relativi ai costi aggiuntivi; tutto centralizzato in un’unica piattaforma.

Progetti simili che ti potrebbero interessare

Packaging

Cartotecnica Cambianese

Attiva dal 1965, Cartotecnica Cambianese S.r.l. è leader negli imballaggi. È specializzata in scatole, totem ed espositori per settori come automotive e cosmetica, con un focus su innovazione e qualità.

Leggi di più
Movi
Club degli investitori
Princess
Elfin
Acqua Azzurra
Intermizoo
Prato Nevoso
Fish and Ginr
Lindsay
De Vizia
Olivero
Mancuso Gelati
Azimut
Efucatt
Geass
Eco Green
Fantolino
Cecomp
Ergon
Gruppo Fiori
Officina F.lli Bertolotti
Idea ricamo
Dierre
Nero sicilia
Rexroth
Electrical Marine
Fibro S.p.A
Marazzato
Lma
Cemental
Thermoforming
Insit
Balluff
Cobalm
Ferrara Quarzi
Fiorenzo
Aro Hytos
Unione Industriali Torino
ODK
Club fruit
Arte Hytos
Bra Servizi